Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun Nov 07, 2005 5:44 pm Oggetto: Da rivedere |
|
|
Quale telefilm giallo (intera serie o anche singolo episodio) vorreste poter rivedere in tv, poiché attualmente non rientra nei palinsesti tv dei canali free-to-air e a pagamento?  |
|
|
Inviato: Ven Apr 14, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Non ho la TV a pagamento, dunque non so cosa va in onda al di fuori delle reti libere; ma non sono più riuscita a beccare (o a trovare qualcuno che ricorda!) "21 Jump Street" se non nelle filmografie di Johnny Depp... |
|
|
Inviato: Sab Apr 15, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche se assai risalenti nel tempo ed in bianco e nero, mi piacerebbe molto rivedere la serie di Nero Wolfe con Tino Buazzelli e Paolo Ferrari e quella di Philo Vance con Nando Gazzolo. |
|
|
Inviato: Mer Apr 19, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
A me piacerebbe molto vedere l'Ispettore Barnaby. |
|
Orontes
Investigatore
Messaggi: 281 Località: Baker Street 221b, Roma
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Irene Vanni ha scritto: | Non ho la TV a pagamento, dunque non so cosa va in onda al di fuori delle reti libere; ma non sono più riuscita a beccare (o a trovare qualcuno che ricorda!) "21 Jump Street" se non nelle filmografie di Johnny Depp... |
Accidenti, è vero! L'avevo completamente dimenticato!
Ma cos'è? Hanno perso la pellicola?
Potrebbero anche rifarlo ogni tanto..
Che so..all'una di notte del 15 agosto a me andrebbe bene... |
|
|
Inviato: Lun Mag 08, 2006 6:50 am Oggetto: |
|
|
...secondo voi, non trasmetteranno mai più i Perry Mason degli anni 50-60? Mi piacerebbe moltissimo rivederli, anche se, mentre nei libri la costruzione della prova era sempre rigorosissima, nei telefilm, probabilmnte per esigenze di tempi, il colpevole di solito confessa....
Mi andrebbe bene anche di notte!
Saluti!
AnnaFrancesca |
|
kà
Guardia
Messaggi: 111 Località: milano
|
Inviato: Sab Gen 19, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe bellissimo se trasmettessero gli episodi della Granada(anche se tutti noi li conosciamo a memoria)ad un orario decente?
Più di 10 anni fa raitre li trasmetteva di notte(è stata in quell'occasione che li ho conosciuti),e una volta al pomeriggio,ricordo,come tappabuco
E' sempre la solita storia...le serie più belle sono trattate malissimo  "Mi chiamo Sherlock Holmes.Il mio mestiere è sapere quello che gli altri non sanno" |
|
Basil92
Guardia
Messaggi: 154 Località: 221b Baker street, London
|
Inviato: Sab Gen 19, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
kà ha scritto: | Non sarebbe bellissimo se trasmettessero gli episodi della Granada(anche se tutti noi li conosciamo a memoria)ad un orario decente?
|
Anche io sarei felice di vederli, anche perchè non ho mai potuto farlo!
Credo di essere un pò troppo giovane per ricordarli a memoria, anzi per averli visti! (Non ditemi che voi a 5 anni già conoscevate Holmes?!)  |
|
galerius
Investigatore
Messaggi: 490 Località: Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Sab Gen 19, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
A me piacerebbe molto rivedere una vecchia serie inglese intitolata I Rivali di Sherlock Holmes ( una traduzione italiana fedele, per una volta ), che andava in onda intorno alla metà degli anni '70 ; prendeva spunto dai detective 'minori', coevi della creatura di Conan Doyle.
Bellissimo l'episodio del "cavallo fantasma" ( con Donald Pleasence che interpretava Carnacki, un detective dell'Occulto ), che univa il fascino del giallo al brivido del soprannaturale ( autentico ).
Anche quella, puf!, sparita, come non fosse mai esistita. Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Dom Gen 20, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Io sarei mooolto contenta se trasmettessero la serie di Sherlock Holmes interpretata da Jeremy Brett all tv in orario decente.
Anche se li so a memoria e ho tutti i dvd vedo che dai non addetti è praticamente sconosciuto qui in italia. Se ne parlo e presto il dvd (cosa che mi fa soffrire finchè non torna indietro) vedo che si appassionano, ma spesso non interessa.
Se lo trasmettessero alla tv penso che lo guarderebbero anche quelli che, e sono tanti davvero (o li conosco tutti io, può darsi), mi dicono "io guardo solo il tg, oramai la televisione non la guardo più, ci sono solo schifezze" , e stante l'indubbio pregio di questa serie lo apprezzerebbero.
Insomma, sarebbe un modo per incivilire il palinsesto in mezzo a tutti questi osceni reality show!
Invece i rivali di Sherlock Holmes non l'ho mai visto, mi piacerebbe saperne di più!  |
|
kà
Guardia
Messaggi: 111 Località: milano
|
|
galerius
Investigatore
Messaggi: 490 Località: Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Dom Gen 20, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
annafrancesca ha scritto: | Invece i rivali di Sherlock Holmes non l'ho mai visto, mi piacerebbe saperne di più!  |
Se t'interessa c'è anche un'antologia che porta lo stesso titolo ( The rivals of Sherlock Holmes ) a cura di Hugh Greene. In Italia l'ha tradotta Bompiani ( collana Tascabili Bompiani ).
Non so se sia ancora un catalogo, ma ad esempio qua ce l'hanno. Poi ci sono sempre le bancarelle o i remainders, naturalmente...
Qui invece puoi leggere un conciso articolo - in inglese - sulla serie televisiva.Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|