Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer Giu 24, 2009 5:34 am Oggetto: |
|
|
Galerius, in effetti sabato scorso è stato trasmesso regolarmente un episodio di Murdoch: veniva assassinato un pugile.
Anna |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Mer Giu 24, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Sì, Anna, sabato scorso era previsto, lo sapevo. E' questo sabato a non essere indicato. Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Mer Giu 24, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Uffa! E' previsto un posto al sole
Anna |
|
|
Inviato: Sab Lug 04, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Nella puntata prevista per stasera il nostro dovrebbe collaborare niente meno che con Conan Doyle!
Anna |
|
|
Inviato: Sab Lug 04, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace deluderti, Anna, ma sul sito della Rai per stasera è programmato ancora Un posto al sole. |
|
|
Inviato: Sab Lug 04, 2009 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Mah. io però guardo comunque.
Sul palinsesto Rai indica Murdoch.
 Anna |
|
|
Inviato: Sab Lug 04, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Un posto al sole.
Ma perchè? Io vorrei solo sapere perchè?
Ma perchè se siamo inondati di programmi televisivi beceri, di bassa lega e noiosi, per una volta che c'è un programma di qualità eccellente lo devono subito cassare? Ma perchè?
Voglio dire: possibile che siamo così in pochi ad apprezzare questo genere di prodotto televisivo da essere considerati una audience trascurabile?
Insomma, da un lato è un bene, perchè mi sono resa conto che a parte rarissime eccezioni (Barnaby o Maigret) oramai accendo la televisione solo per i telegiornali, e così leggo di più.
Però ogni tanto anche vedere qualcosa alla tv faceva piacere...
Pazienza.
Anna
P.S. una curiosità ora mi coglie: ma a parte qualche episodio a ore improponibili su rai tre, Sherlock Holmes con Jeremy Brett è mai stato trasmesso in modo completo alla tv in chiaro o pay? |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Sab Lug 04, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare il mio pessimismo era giustificato.
I vari "perchè ?" di Anna sono gli stessi miei, già espressi a suo tempo.
Io sono stufo, non ho nemmeno più voglia di commentare queste scelte incomprensibili ( o meglio, comprensibilissime, nell'ottica di una tv commerciale : ma allora smettete di farci pagare un canone ). Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Dom Lug 05, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
La Rai è una vergogna e Mediaset idem. Dovremmo organizzare una raccolta di firme, ma dubito che possa servire a qualcosa.
A proposito, nessuno ha visto New Tricks su LA7 alle 14? A me non dispiace, e dopo hanno programmato Hustle, un telefilm che vede protagonisti dei truffatori, sul tipo de La stangata. |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Ouro, Rai e Mediaset sono la stessa minestra ( ribadisco però che il canone - balzello senza senso per come stanno le cose oggi - mi rende la Rai leggermente più antipatica ! ).
Hustle non l'ho mai visto, ma da quanto dici mi incuriosisce. Magari uno sguardo glielo do  Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Sab Lug 11, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Forse stasera è la volta buona che riusciamo a vedere "Incontro con gli spiriti". |
|
|
Inviato: Sab Lug 11, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Sì, vedo che sul sito RAI è indicato Murdoch: ci sarà da credergli?
Anna |
|
Sian
«Irregolare»
Messaggi: 76 Località : Island - Hydra
|
Inviato: Sab Lug 11, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Lo sto guardando proprio ora.
Riserve tutte mie sullo spiritismo mi hanno fatto storcere il nasino... |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Lun Lug 13, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Non mi è dispiaciuto, anche se la somiglianza dell'attore che interpretava Conan Doyle era un po' approssimativa ( mi ricordava più che altri Benny Hill ).
Già , lo spiritismo...il telefilm era 'possibiista', e soprattutto sembra che la seduta sia in qualche modo legata alla soluzione del caso, con ciò contravvenendo a una delle famose regole di Van Dine.
Nemmeno questo mi è dispiaciuto ; dopotutto ci sono precedenti, come ne Il Cavallo invisibile di Hodgson o in Mostro di comodo di Charteris...se qualche critica può essere mossa, anzi, sarebbe proprio quella contraria, e cioè che non c'erano abbastanza spiritismo e atmosfere inquietanti  . Il tutto era un po' anodino e superficiale. Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Lun Lug 13, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha colpito una cosa: durante il telefilm Arthur Conan-Doyle veniva chiamato continuamente "signor Doyle", e non signor Conan-Doyle.
Anch'io ho notato qualche somiglianza dell'attore con la buonanima di Benny Hill, a parte il fatto che era un po più magro. |
|
|