Autore |
Messaggio |
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Penso che Cordier abbia una nutrita serie di estimatori ; non per niente è regolarmente replicato in prima serata.
In questo periodo di astinenza mi consolo con Barnaby, un altro 'carismatico'...seppur in maniera diversa dal burbero commissario parigino. Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo la programmazione di Barnaby su la sette è ballerina: sabato prossimo non c'è!
Invece per quanto riguarda gli Sherlock con Whitehead, tutta la serie è in vendita dalla Hobby & Work.
Io ancora non li ho ordinati perchè il costo dei soli dvd della serie tv è solo di poco inferiore a quello per la serie completa anche dei dvd con Basil Rathbone, che io però ho già , in parte della H&W e in parte della hermitage, ed ho la morbosa tentazione di riprenderli tutti per l'allegato cartaceo all'interno...  |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Ven Lug 06, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
annafrancesca ha scritto: | Purtroppo la programmazione di Barnaby su la sette è ballerina: sabato prossimo non c'è!
|
La prossima settimana ritorna, tranquilla !  Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Mar Lug 31, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Monk, l'Holmes moderno
A Barnaby e Cordier, aggiungo Monk, è fantastico, è una rischittura in chiave moderna di Sherlock Holmes, cui gli sceneggiatori si sono esplicitamente ispirati.
C'è il fratello, ancora più geniale di lui, cui hanno ampliato a dismisura tic nervosi e disturbi psicologici, ma che nei momenti della deduzione pura arriva ai livelli del nostro eroe. Watson è sostituito dalla sua badante, inizialmente Sharona. L'ispettore impedito di turno è un simpatico baffone. C'è ache il Moriarty di turno, un ciccione da guinnes dei primati.
Assolutamente da vedere ... |
|
|
Inviato: Sab Ott 06, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
spero di non essere fuori luogo se dentro fra i telefilm preferiti vi metto anche RIS e Distretto di Polizia e Montalbano! |
|
Basil92
«Guardia»
Messaggi: 154 Località : 221b Baker street, London
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto Ncis, seguito da Mr.Monk(anche se non sono riuscito a seguirlo molto) e CSI con i suoi spin-off.
Vedo che qui è poco nominato  , quindi consiglio a tutti Ncis per la buona sceneggiatura, ma sopratutto per gli insuperabili attori.  |
|
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
a me non piacciono molto i telefilm gialli, preferisco leggere gli originali
cmq guardo ogni tanto colombo e vedevo monk, a proposito qualcuno + informato mi spiega perchè quando ho letto un romanzo con monk non c'entrava completamente niente col telefilm?  |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Hanaud ha scritto: | ...vedevo monk, a proposito qualcuno + informato mi spiega perchè quando ho letto un romanzo con monk non c'entrava completamente niente col telefilm?  |
C'è l'ispettore Monk, di Anne Perry ; è questo quello che hai letto ?
E' un poliziotto d'epoca vittoriana, e in effetti non ha niente a che vedere - almeno che io sappia - col Monk televisivo.Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
si intendevo quello, ma nel telefilm c'è scritto che le storie sono ispirate da anne perry ma sono due personaggi completamente diversi (cioè in realtà ho letto solo un romanzo ma analogie ne trovate veramente poche...) |
|
galerius
«Investigatore»
Messaggi: 490 Località : Luserna San Giovanni - TO
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Boh, mi sembra strano che abbiano scritto una cosa del genere...i due hanno in comune proprio solo il nome  Posso credere all'impossibile, non all'improbabile
( Chesterton, più o meno ) |
|
|
Inviato: Dom Ott 14, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
gia e al massimo sarebbe plagio per il nome (cioè vabbè che un personaggio di ellery queen si chiamava harry potter e nessuno si è lamentato ma qui si parla del protagonista!)
Cmq ne sono sicuro perchè ho conosciuto Anne Perry grazie a quel telefilm |
|
|
Inviato: Dom Ott 14, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Hanaud ha scritto: | (cioè vabbè che un personaggio di ellery queen si chiamava harry potter e nessuno si è lamentato ma qui si parla del protagonista!) |
Dove, come, quando? In un romanzo, racconto o telefilm ?  |
|
|
Inviato: Mar Ott 16, 2007 11:10 pm Oggetto: Mr. Monk è ispirato a Sherlock Holmes |
|
|
Hanaud ha scritto: | gia e al massimo sarebbe plagio per il nome (cioè vabbè che un personaggio di ellery queen si chiamava harry potter e nessuno si è lamentato ma qui si parla del protagonista!)
Cmq ne sono sicuro perchè ho conosciuto Anne Perry grazie a quel telefilm |
Adrian Monk non ha nulla a che fare col Monk di Anne Perry. Mr. Monk televisivo è del tutto ispirato a Sherlock Holmes di Jeremy brett per esplicita ammissione degli autori:
Secondo un'intervista con il produttore esecutivo David Hoberman, la ABC dapprima pensò ad una serie come un poliziesco con un protagonista sul genere dell'Ispettore Clouseau affetto da disordini ossessivi-compulsivi. Secondo Hoberman, ABC voleva Michael Richards per lo show, ma Richards rifiutò (Hoberman non disse se questi eventi erano avvenuti prima o dopo il fallimento del The Michael Richards Show, in cui l'attore impersonava un detective). Hoberman ingaggiò Andy Breckman e questi, ispirato da Sherlock Holmes, ha introdotto un personaggio simile al Dottor Watson nella figura dell'infermiera di Monk e dell'ispettore Lestrade in quello del capitano Stottlemeyer. La figura del fratello di Monk, Ambrose, ricorda invece quella del fratello di Holmes, Mycroft.
http://it.wikipedia.org/wiki/Detective_Monk |
|
|
Inviato: Mer Ott 17, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
In effetti nei telefilm di Monk (che apprezzo moltissimo) c'è molto di Sherlock Holmes, anche per quanto riguarda i personaggi di contorno. |
|
|
|
|